Nessuno sa esattamente quanti chilometri siano e disposizione ma ognuno ha suggerimenti da offrire. Sta di fatto che le possibilità sono davvero per tutti i gusti: dalle strade forestali in lieve salita ai single trails a 2000 metri di quota.
Resta da dire che ogni biker riserva ad escursionisti e natura tutto il rispetto che si meritano. Affinché un domani Borno continui ad essere un paradiso per gli appassionati delle due ruote.
Questo percorso è piuttosto facile, si sviluppa interamente su asfalto e può essere effettuato tranquillamente anche con la bici da strada.
Partiamo dal Piazzale Dassa, e lasciandoci il paese alle spalle ci dirigiamo verso Croce si Salven, dopo solo un paio di Km arriviamo a Salven…
Partiamo dal Piazzale Dassa ed imbocchiamo la via a sinistra della piccola chiesa (via Brennero); vi consiglio di partire con un rapporto molto agile in assoluta tranquillità.
Partiamo dal piazzale Dassa, e ripercorriamo lo stesso itinerario del percorso n. 3 fino a raggiungere il Colle Mignone, Km 4,900 alt. Mt 1540, passando per il Lago di Lova…
Partendo sempre dal Piazzale Dassa, percorriamo via Brennero in direzione Navertino quindi Lago di Lova…
Partiamo come sempre dal Piazzale Dassa, e cominciamo a salire verso Croce di Salven…
Partenza dal Piazzale Dassa, imbocchiamo via Brennero, a sinistra della piccola chiesa, saliamo in località Navertino ed avanti in direzione Lago di Lova…
Si può ritenere questo percorso facile, l’unica cosa che può renderlo impegnativo è il fatto che per circa 3/4 della sua lunghezza si sviluppa in salita mai particolarmente impegnativa.