4. Borno, Lago di Lova, Colle Mignone, Creelone, Ossimo Sup., Borno
Partiamo dal piazzale Dassa, e ripercorriamo lo stesso itinerario del percorso n. 3 fino a raggiungere il Colle Mignone, Km 4,900 alt. Mt 1540, passando per il Lago di Lova.
Arrivati al nostro incrocio, questa volta prendiamo in considerazione la strada che ci troviamo al centro, passiamo davanti ad una malga alla nostra destra e cominciamo subito a scendere su una strada tutta in mezzo al bosco. Dopo solo km 1,500 di discesa ci troviamo alla malga Plagne, mt.1404; proseguiamo la nostra discesa al Km 9,00 del nostro percorso la strada diventa piuttosto sconnessa, e gli ultimi 2 Km di discesa meritano un po più di attenzione.
Arrivati in fondo alla discesa, svoltiamo a destra ed in poche centinaia di mt. siamo in Località Creelone di Ossimo, quindi ad Ossimo Superiore e poi Borno nostro punto d’arrivo.
Dati tecnici
Numero percorso: 4Livello di difficoltà: Impegnativo
Sviluppo: Km 14,400
Tempo di percorrenza: Ore 1,50
Tutti i percorsi :
1. Borno, Malegno, Lozio, Ossimo Sup., Borno
2. Borno, Croce di Salven, Val Sorda, Plai, Borno
3. Borno, Lago di Lova, Colle Mignone, Villa di Lozio, Ossimo, Borno.
4. Borno, Lago di Lova, Colle Mignone, Creelone, Ossimo Sup., Borno
5. Borno, Lago di Lova, Colle Mignone, Ossimo Superiore, Borno
6. Borno, Croce di Salven, Malga Zumella, Borno
7. Borno, Lago di Lova, San Fermo, Croce di Salven, Borno
8. Borno, Sommaprada, Loc. Monti di Cerveno, Cerveno, Breno, Malegno, Borno
