La Riserva nasce nel 1983, ma già in precedenza questa zona aveva destato l’interesse dei ricercatori, a causa della presenza di una particolare specie di formica.
Dove si trova: Poco prima dell’abitato di Paline
Un polo espositivo e dimostrativo sui mestieri e sui saperi innovativi delle Alpi ubicato a Borno, presso le superfici dell’ex vivaio forestale, integrato con il centro visitatori della vicina Riserva Naturale del Giovetto, dove è possibile approfondire le tematiche relative alle attività produttive e della cultura rurale caratteristiche del territorio alpino
Dove si trova: Poco prima dell’abitato di Paline
La Biblioteca è una piccolissima struttura situata in punto suggestivo e panoramico del bosco, sempre aperta, che raccoglie un’antologia di brani letterari che narrano di boschi e degli uomini che ci vivono, “per leggere di boschi, stando nel bosco”.
Dove si trova: Poco prima dell’abitato di Paline
Indirizzo: P.zza Tassara, 3 Breno (BS)
Telefono: 0364 322.341
Fax: 0364 322.359
giovanna.davini@ersaf.lombardia.it